Nel 1926 Policoro non era un comune autonomo ma frazione di Montalbano Jonico.

A partire dal 1959, anno in cui raggiunse l’autonomia comunale, registrò un lento ma costante aumento della popolazione fino a portarlo, ai giorni nostri, ad essere il terzo comune lucano per numero di abitanti. Oggi infatti supera Melfi,storico terzo comune di Lucania,di qualche centinaio di anime.

Negli anni ’20 del 1900 Policoro si trovava in una zona malarica ed era un mucchio di casette nella piana metapontina.

La sua stazione si trovava esattamente dove è ubicata quella attuale, sulla linea jonica Taranto-Sibari.

Attualmente è denominata Policoro-Tursi ma di fatto è la stazione di Policoro.

Nel 1926, in pieno Ventennio, la denominazione cambiò singolarmente dall’allora Policoro Scalo in Tursi-Scalo.

Scomparve la denominazione originaria di Policoro per poi ritornare, non abbiamo trovato notizie in merito, post fascismo.

Stazione di Policoro-Tursi (foto https://www.facebook.com/profile.php?id=100067589411637 )

Lascia un commento

In voga